Con il decentramento amministrativo sono state trasferite alle Regioni e alle Province competenze e funzioni in materia di politica attiva del lavoro, affidando alle Regioni un ruolo di coordinamento generale e alle amministrazioni provinciali la gestione di interventi rivolti al mercato occupazionale attraverso i nuovi Servizi per l'Impiego dislocati sul territorio provinciale.
La Provincia di Caserta, per la realizzazione dei nuovi compiti, ha istituito il Settore Politiche del Lavoro, struttura a cui è stata affidata la gestione di materie e competenze legate al mondo del lavoro ed il compito di coordinare le attività degli 8 Centri per l'Impiego e dei rispettivi Recapiti.
I vecchi "Uffici di Collocamento" sono stati sostituiti dai nuovi Centri per l'Impiego che svolgono non piú una mera funzione di certificazione, ma si occupano concretamente di interventi di politica attiva del lavoro. Essi offrono ai cittadini e alle imprese nuovi servizi specialistici oltre quelli tradizionali: all'accoglienza, informazione, gestione dell'anagrafe lavoratori, incrocio domanda/offerta ed inserimento lavorativo dei disabili, si aggiungono consulenza orientativa, servizi rivolti ai minori, promozione di stage e tirocini, consulenza per l'avvio di impresa; allo stesso modo, i nuovi Uffici si aprono al mondo produttivo con innovativi servizi legati, ad esempio, alle visite aziendali.
Finalità specifica dei Servizi per l'Impiego è dunque attuare tutte le facilitazioni utili all'inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro, all'inclusione sociale, alla valorizzazione professionale, al proficuo incontro delle esigenze di cittadini, imprese ed Enti pubblici provinciali, con particolare attenzione ai segnali provenienti dal territorio.
E' in quest'ottica che si inquadra il portale casertaorientalavoro che si propone di guidare gli utenti nel percorso di conoscenza dei servizi e delle opportunità offerte dalla Provincia a chi cerca lavoro, con uno stile amministrativo orientato in modo deciso e diretto verso gli utenti nel quale la capacità di contatto tra Amministrazione e Cittadini deve essere immediata oltre che appropriata.
La Giunta Regionale della Campania ha deliberato il passaggio dal 01/06/2018 dei circa 600 dipendenti dei 46 centri per l'impiego regionali negli organici della Giunta Regionale della Campania.
Il passaggio, deciso nella legge di Bilancio dello Stato 2018, ha messo ordine all'interno della materia dei servizi per il lavoro, riunendo finalmente le risorse umane (dipendenti provinciali) alla funzione di programmazione del mercato del lavoro sotto l'unica governance della Regione.
Con la riforma degli enti locali è passata nelle mani della Regione (e non piú delle Province) la gestione degli ex uffici di collocamento. Di conseguenza, anche il personale prima di competenza provinciale, è ora nell'organico della Regione Campania.
In particolare i dipendenti del Settore Politiche del lavoro e degli 8 Centri per l'Impiego della Provincia di Caserta sono stati assegnati con decorrenza 01/06/2018 alla Direzione Generale 11 per l'istruzione, la formazione, il lavoro e le politiche giovanili UOD - 07- Servizio territoriale provinciale Caserta.
Direzione Generale per l'istruzione, la formazione, il lavoro e le politiche giovanili - Regione Campania
Servizio Osservatorio Lavoro CE
Responsabile - Enrica Mancini
Via Santa Chiara, 42 - Complesso Regency - 81100 Caserta
tel. 0823 210228 - 1 fax 0823 456515
Mail: osservatoriolavoro.caserta@regione.campania.it
Collocamento Disabili
Via Santa Chiara, 42 - Complesso Regency - 81100 Caserta
tel. 0823 210228 - 2 fax 0823 443761 - 0823 456515
collocamentodisabili.caserta@regione.campania.it
collocamentomirato.uod501107@pec.regione.campania.it
Servizi Amministrativi
Responsabile - Elpidio RussoVia Santa Chiara, 42 - Complesso Regency - 81100 Caserta
tel. 0823 210228 - 3 e 4 fax 0823 220921 - 0823 456515
lavoro.caserta@regione.campania.it
Servizio Informativo Lavoro
Responsabile - Giuseppe Ciccarelli
Via Santa Chiara, 42 - Complesso Regency - 81100 Caserta
tel. 0823 210228 - 6 fax 0823 210416
Consulente Eures: Rosa Cimmino
Via Santa Chiara, 42 - Complesso Regency - 81100 Caserta
tel. 0823 210228 - 8 fax 0823 456515
eures.caserta@regione.campania.it
Responsabili dei Centri per l'Impiego
Aversa: Marisa Schiano
Capua: Enrico Di Sano
Casal di Principe: Carmela Votta
Caserta: Lorenzo Gentile
Maddaloni: Teresa Cresci
Piedimonte Matese: Rosa Antonia Italiano
Sessa Aurunca: Maria Cristina Tari
Teano: Maria Cristina Tari
![]() | Stampa la pagina ![]() |
![]() | |